Pinot Grigio e Sangiovese raccolte tra fine agosto e inizio settembre
22,10€
Spumante rosé brut dosato, da metodo classico.
Questo metodo classico è impostato su tempi mediolunghi, con 18 mesi di presa di spuma a cui segue il remuage per 45 giorni; il vino resta poi in punta 1 mese prima della sboccatura e ancora 2 prima dell’uscita sul mercato.
Per questo vino come per il nostro Millesimato e l’Extra Brut 60 mesi Millesimato ( Lungarotti ) consigliamo sempre di utilizzare calici ampi e non i flutes.Spumante rosé brut dosato, da metodo classico.
Questo metodo classico è impostato su tempi mediolunghi, con 18 mesi di presa di spuma a cui segue il remuage per 45 giorni; il vino resta poi in punta 1 mese prima della sboccatura e ancora 2 prima dell’uscita sul mercato.
Per questo vino come per il nostro Millesimato e l’Extra Brut 60 mesi Millesimato ( Lungarotti ) consigliamo sempre di utilizzare calici ampi e non i flutes.Spumante rosé brut dosato, da metodo classico.
Questo metodo classico è impostato su tempi mediolunghi, con 18 mesi di presa di spuma a cui segue il remuage per 45 giorni; il vino resta poi in punta 1 mese prima della sboccatura e ancora 2 prima dell’uscita sul mercato.
Per questo vino come per il nostro Millesimato e l’Extra Brut 60 mesi Millesimato ( Lungarotti ) consigliamo sempre di utilizzare calici ampi e non i flutes.Spumante rosé brut dosato, da metodo classico.
Questo metodo classico è impostato su tempi mediolunghi, con 18 mesi di presa di spuma a cui segue il remuage per 45 giorni; il vino resta poi in punta 1 mese prima della sboccatura e ancora 2 prima dell’uscita sul mercato.
Per questo vino come per il nostro Millesimato e l’Extra Brut 60 mesi Millesimato ( Lungarotti ) consigliamo sempre di utilizzare calici ampi e non i flutes.Spumante rosé brut dosato, da metodo classico.
Questo metodo classico è impostato su tempi mediolunghi, con 18 mesi di presa di spuma a cui segue il remuage per 45 giorni; il vino resta poi in punta 1 mese prima della sboccatura e ancora 2 prima dell’uscita sul mercato.
Per questo vino come per il nostro Millesimato e l’Extra Brut 60 mesi Millesimato ( Lungarotti ) consigliamo sempre di utilizzare calici ampi e non i flutes.Spumante rosé brut dosato, da metodo classico.
Questo metodo classico è impostato su tempi mediolunghi, con 18 mesi di presa di spuma a cui segue il remuage per 45 giorni; il vino resta poi in punta 1 mese prima della sboccatura e ancora 2 prima dell’uscita sul mercato.
Per questo vino come per il nostro Millesimato e l’Extra Brut 60 mesi Millesimato ( Lungarotti ) consigliamo sempre di utilizzare calici ampi e non i flutes.Spumante rosé brut dosato, da metodo classico.
Questo metodo classico è impostato su tempi mediolunghi, con 18 mesi di presa di spuma a cui segue il remuage per 45 giorni; il vino resta poi in punta 1 mese prima della sboccatura e ancora 2 prima dell’uscita sul mercato.
Per questo vino come per il nostro Millesimato e l’Extra Brut 60 mesi Millesimato ( Lungarotti ) consigliamo sempre di utilizzare calici ampi e non i flutes.Spumante rosé brut dosato, da metodo classico.
Questo metodo classico è impostato su tempi mediolunghi, con 18 mesi di presa di spuma a cui segue il remuage per 45 giorni; il vino resta poi in punta 1 mese prima della sboccatura e ancora 2 prima dell’uscita sul mercato.
Per questo vino come per il nostro Millesimato e l’Extra Brut 60 mesi Millesimato ( Lungarotti ) consigliamo sempre di utilizzare calici ampi e non i flutes.Spumante rosé brut dosato, da metodo classico.
Questo metodo classico è impostato su tempi mediolunghi, con 18 mesi di presa di spuma a cui segue il remuage per 45 giorni; il vino resta poi in punta 1 mese prima della sboccatura e ancora 2 prima dell’uscita sul mercato.
Per questo vino come per il nostro Millesimato e l’Extra Brut 60 mesi Millesimato ( Lungarotti ) consigliamo sempre di utilizzare calici ampi e non i flutes.Spumante rosé brut dosato, da metodo classico.
Questo metodo classico è impostato su tempi mediolunghi, con 18 mesi di presa di spuma a cui segue il remuage per 45 giorni; il vino resta poi in punta 1 mese prima della sboccatura e ancora 2 prima dell’uscita sul mercato.
Per questo vino come per il nostro Millesimato e l’Extra Brut 60 mesi Millesimato ( Lungarotti ) consigliamo sempre di utilizzare calici ampi e non i flutes.
Scheda Tecnica
Paese | |
---|---|
Regione | |
Produttore | |
Colore | Buccia di cipolla limpido e brillante, con perlage a grana molto fine e persistente |
Abbinamenti | |
Olfatto | |
Gusto | |
Gradazione Alcolica | |
Temperatura di Servizio | |
Formato |