Terrazze ripide e baciate dal sole su forte terreno ghiaioso argilloso a 400 – 600 m sul livello del mare conferiscono al vino il suo profumo intenso e inconfondibile.
La vendemmia attenta dopo un anno di duro lavoro in vigna è il presupposto per avviare le prime fasi della pressatura. Dopo un’attenta diraspatura delle uve e qualche tempo di macerazione a freddo, il mosto viene pressato sofficemente.
La temperatura del mosto viene regolata intorno ai 17°C e quindi può iniziare la fermentazione.
Dopo circa due settimane si effettua la prima spillatura del lievito grosso. Per i prossimi mesi il vino giovane matura in botti d’acciaio con frequenti mescolature.
Il vino viene imbottigliato intorno al giugno dell’anno successivo per entrare nel mercato da settembre.