LAICHEDDU, Igt Passito Isola dei Nuraghi

26,80

I vigneti che producono questo speciale
vino godono di una posizione pedoclimatica
ottimale per un’appassimento delle uve
direttamente in pianta.
Il LAJCHEDDU ottenuto da uve Moscato
in purezza, che vengono raccolte in tardo
autunno, nasce con tonalità di colore
giallo paglierino carico e dai visibili
riflessi dorati. Gli aromi ed i sapori dolci
dell’uva appassita vengono accompagnati
da intense sensazioni di frutta gialla
stramatura e da piacevoli note di frutta secca.
LAJCHEDDU è un ottimo vino da meditazione
che si accompagna benissimo ai dolci a
base di mandorla e si sposa perfettamen

te con i formaggi stagionati ed erborinati.
Il processo di vinificazione viene svolto con
una macerazione prefermentativa seguita
da una pressatura soffice e successivo
affinamento di 18/20 mesi in botti di rovere
francese con capienza 550 lt.I vigneti che producono questo speciale
vino godono di una posizione pedoclimatica
ottimale per un’appassimento delle uve
direttamente in pianta.
Il LAJCHEDDU ottenuto da uve Moscato
in purezza, che vengono raccolte in tardo
autunno, nasce con tonalità di colore
giallo paglierino carico e dai visibili
riflessi dorati. Gli aromi ed i sapori dolci
dell’uva appassita vengono accompagnati
da intense sensazioni di frutta gialla
stramatura e da piacevoli note di frutta secca.
LAJCHEDDU è un ottimo vino da meditazione
che si accompagna benissimo ai dolci a
base di mandorla e si sposa perfettamen

te con i formaggi stagionati ed erborinati.
Il processo di vinificazione viene svolto con
una macerazione prefermentativa seguita
da una pressatura soffice e successivo
affinamento di 18/20 mesi in botti di rovere
francese con capienza 550 lt.

Esaurito