Alto Adige Lagrein Riserva DOC Amperg

16,00

Le uve Lagrein provengono dal paese di Bronzolo nella Bassa Atesina, zona ideale grazie al suolo porfirico. L’attenta selezione dopo un anno di duro lavoro nei vigneti rappresenta la condizione di partenza per la torchiatura. Dopo la diraspatura delicata delle uve e un periodo di macerazione a freddo, il mosto viene introdotto delicatamente nelle botti, dove può iniziare la fermentazione. Dopo circa due settimane si effettua la prima svinatura e si premono leggermente le bucce. La fermentazione malolattica si svolge in botti di legno. Nei 12 mesi seguenti il vino rimane nelle botti in legno sui lieviti frequentemente rimestati. Verso gennaio dell’anno successivo il vino viene imbottigliato, per essere poi commercializzato verso la fine dell’anno.