DESCRIZIONE ORGANOLETTICA
Profondo rosso rubino cupo che vira gradualmente verso il granato. Naso potente e aristocratico fatto di frutta matura, confettura, sensazioni di cacao, di mallo di noce, di tabacco e cuoio.
Vino di corpo potente ma gentile ed elegante, nobilissimo nella rotondità, complesso e con un inconfondibile sapore giocato sull’equilibrio tra volume e morbidezza, calore e freschezza, austerità e ricchezza. Lunga e interminabile persistenza gusto olfattiva.
Si consiglia di stappare la bottiglia almeno un’ora prima di versarlo e di offrirlo in grandi bicchieri di cristallo.