Un antico vitigno riscoperto e valorizzato da Giovanni Cherchi, rivive oggi in questo vino di ricchezza estrattiva. Aromi di piccoli frutti rossi, sottobosco e spezie si fondono ed esaltano il gusto equilibrato e persistente
17,20€
Vendemmiate nella seconda o terza decade di settembre, le uve giungono in cantina dove vengono diraspate e pigiate. La fermentazione con le bucce dura 8/10 giorni a 25/28°C. La fermentazione malolattica avviene in maniera spontanea in autunno o nella primavera successiva alla vendemmia. Dopo l’evoluzione in acciaio e legno il vino si presenta con buona intensità aromatica, con sentori di confettura e geranio. Asciutto e piacevolmente sapido, ha struttura calda e vivace, in cui si percepiscono delicata acidità e morbidezza di tannini.