Vino rosso a Indicazione Geografica Tipica, ottenuto da uve cannonau, carignano, muristellu e pascale di Cagliari.
13,95€
Locoe è un rosso di media struttura , un IGT Isola dei Nuraghi Rosso ottenuto da un blend di uve locali e maturato in botti grandi di castagno, come da tradizione: un rosso quindi legato al territorio, esempio perfetto dei prodotti tradizionali che i viticoltori di questa parte di Sardegna producevano prima dell’avvento dei disciplinari. Il nome si riferisce all’omonima valle che da Orgosolo scende fino ad Oliena dove, fino al Seicento, esisteva un paese, Locoe, secondo quanto riportato dalla studiosa di cose sarde D. Turchi, Locòle, o ancora Locoy, come contenuto nei documenti dei dominatori spagnoli, è per gli orgolesi sinonimo di buona terra, da dedicare all’agricoltura: vigneti, appunto, oliveti, ma anche seminativi ed orti. Locoe era il nome dell’omonimo villaggio che- è sempre la Turchi che parla- ” alla fine del 1600 venne abbandonato e i suoi abitanti confluirono parte a Orgosolo e parte a Oliena… i due comuni si spartirono..il territorio”. i cui abitanti, dopo l’abbandono, emigrarono in parte ad Oliena ed in parte ad Orgosolo.