Tùmbaru – Cannonau di Sardegna Doc

21,80

Tùmbaru fa riferimento alle erbe spontanee diffuse in suoli poveri e sassosi di varie località della Sardegna, dove oggi viene praticata una viticoltura di qualità: la cicerbita muraria, ammirata per i suoi caratteristici fiori a grappolo di colore viola; il crispignolo o “Bardu pinzone” le cui foglie si mangiano come insalata.